BLOG DEL DENTALE

Riabilitazione Totale su Impianti
In questo Case Report il Proff. Corbi ottiene la riabilitazione di un’edentulia totale dell’arcata superiore e inferiore di un paziente, mediante l’inserimento di nove Impianti.
Riabilitazione con inserimento di 2 Impianti e GBR
In questo Case Report il Dr. Pratesi ottiene la riabilitazione di un’edentulia parziale dell’arcata superiore di una paziente, mediante l’inserimento di due Impianti e Rigenerazione ossea GBR.

Problematiche Odontoiatriche dei Pazienti Oncologici in Trattamenti Chemio e Radio.
I pazienti sottoposti a radioterapia e/o chemioterapia presentano notevoli problematiche gestionali all’odontoiatra, vista la complessità osteo-metabolica e le interazioni farmacologiche, soprattutto in previsione di Chirurgia Implantare…

Anticoagulanti, problematiche nei pazienti implantari
Anticoagulanti orali, eparina e antiaggreganti piastrinici costituiscono la basi farmacologiche per il trattamento e la prevenzione della patologia trombo-embolica, principali indicazioni all’utilizzo di tali farmaci sono: pazienti portatori di protesi valvolari cardiache, trattamento di trombosi venosa e tromboflebiti, fibrillazione atriale, embolia polmonare, malattie cerebrovascolari, cardiopatia ischemica ecc ecc. Valutazione delle problematiche nei pazienti implantari…

DIABETE E COMPLICAZIONI ORALI
Il diabete mellito (DM), è una malattia cronica,che colpisce circa l’8,5% della popolazione adulta in tutto il mondo. Il numero di adulti con DM è aumentato drasticamente da 108 milioni nel 1980 a 422 milioni nel 2014. Numerose complicazioni orali sono osservate sia in pazienti insulina dipendenti, sia in pazienti in terapia ipoglicemia: le più comuni includono malattia parodontale con conseguente perdita degli elementi dentali,, candidosi orale, xerostomia, alitosi, disfunzione del gusto, carie, lichen planus, lingua geografica…

Implantologia post-estrattiva
Uno degli obiettivi clinici più difficili da ottenere in chirurgia implantare è la preservazione dei tessuti duri e molli in seguito alla perdita di uno o più elementi dentari. Dal punto di vista chirurgico, le moderne linee guida suggeriscono che l’adeguata simmetria e morfologia dei tessuti molli possono essere ottenuti mediante il corretto posizionamento tridimensionale dell’impianto, in modo da ottenere un profilo d’emergenza corretto del futuro restauro protesico…

Sinus Lifting Transcrestale con incremento di 13mm Dr. Chirulli
In questo Case Report il Dr. Chirulli ottiene la riabilitazione di una edentulia parziale del secondo quadrante mediante un Sinus Lifting Transcrestale e contemporaneo posizionamento di tre impianti.

Riabilitazione dell’arcata inferiore con inserimento di 2 Impianti Post-Estrattivi e GBR
In questo Case Report il Dr. Nicastro ottiene la riabilitazione dell’arcata inferiore di una paziente, mediante l’inserimento di due Impianti Post-Estrattivi e Rigenerazione ossea GBR.

Riabilitazione dell’arcata inferiore a Carico Immediato su 4 impianti tecnica Proxi
In questo Case Report il Dr. Nicastro ottiene la riabilitazione dell’arcata inferiore di un paziente, mediante la tecnica Proxi All on Four.
Questa tecnica permette di garantire al paziente notevole comfort e una soluzione estetica eccellente.

Riabilitazione dell’arcata superiore a Carico Immediato su 6 impianti tecnica Proxi
In questo Case Report il Dr. Nicastro ottiene la riabilitazione dell’arcata superiore di una paziente, mediante la tecnica Proxi All on Six.
Questa tecnica permette di garantire al paziente notevole comfort e una soluzione estetica eccellente.