Anticoagulanti, problematiche nei pazienti implantari

Anticoagulanti di nuova generazione e antiaggreganti, valutazione delle problematiche nei pazienti implantari Anticoagulanti orali, eparina e antiaggreganti piastrinici costituiscono la basi farmacologiche per il trattamento e la prevenzione della patologia...

I Pazienti Cardiopatici in odontoiatria

  I pazienti affetti da cardiopatia, in occasione di cure odontoiatriche, sono esposti ad alcune problematiche che possono incidere sulla loro prognosi soprattutto in presenza di comorbilità (diabete, ipertensione, cardiopatia ischemica). L’anestesia, il...

Antibiotici 2016

  Antibiotici, lo stato dell’arte nel 2016 È in corso una vera e propria guerra che la scienza pensava di avere ormai vinto. Le armi convenzionali contro le infezioni batteriche, ovvero gli antibiotici, stanno miseramente diventando sempre meno efficaci....

Gli Impianti Short

  Gli impianti short. Per poter attuare un piano di trattamento implanto-protesico è indispensabile classificare il grado di riassorbimento osseo dei mascellari. Nel corso degli anni, numerose sono state le classificazioni quantitative del riassorbimento osseo,...

LE CELLULE DEL TESSUTO OSSEO

Le cellule del tessuto osseo Le cellule proprie del tessuto osseo sono morfologicamente distinguibili in 4 varietà: le cellule osteoprogenitrici (dette anche preosteoblasti), gli osteoblasti, gli osteociti gli osteoclasti. Di queste, cellule osteoprogenitrici,...