Riabilitazione dell’arcata inferiore con una proesi mobile ancorata a tre impianti mediante OT EQUATOR RHEIN83 personalizzati per le piattaforme TiRADIX..
Scopo: Il paziente maschio di anni 63, si presenta alla nostra osservazione con una parodontopatia grave e diffusa e con una mobilità di grado elevato in tutti gli elementi residui.
Dopo aver presentato al paziente le varie opzioni e i risultati ottenibili il paziente opta per una protesi mobile bloccata.
Metodi e materiali:
In accordo con il paziente si provvede all’ avulsione degli elementi dentali e alla contemporanea inserzione di 3 impianti dentali.
Si inseriscono 3 impianti TiRADIX conici del diametro di 4,5mm e lunghezza 12mm, ottenendo ottima stabilità primaria.
Valutato il gap impianto-alveolo residuo inferiore a 1,5mm si decide di non eseguire rigenerazione ossea.
A distanza di circa 3 mesi dall’intervento si provvede alla scopertura degli impianti e alla presa di impronta con transfert di precisione.
Si opta per una protesi mobile ancorata con 3 OT EQUATOR prodotti da RHEIN 83 Srl, personalizzati per le piattaforme implantari TiRADIX.
Il laboratorio provvede a realizzare una protesi totale mobile da ancorare agli Equator montati in bocca
Risultati:
La protesi garantisce al paziente una buona estetica e soprattutto un notevole confort dovuta all’ottima stabilità della stessa.
Questa soluzione garantisce al paziente un minor riassorbimento osseo con mantenimento delle dimensioni verticali.
Operatore: Proff. Corbi Sergio , Responasabile della chirurgia presso gli studi dentistici Il Sorriso, Livorno – Follonica – San Miniato
Scarica il Case Report del Proff. Corbi