Il carico immediato ha rivoluzionato l’implantologia moderna, permettendo ai pazienti di ricevere una protesi fissa nel giro di 24-48 ore dopo l’inserimento degli impianti. Ma affinché questa tecnica sia realmente efficace, è essenziale scegliere l’impianto giusto, progettato per garantire stabilità primaria immediata e adattabilità alle diverse condizioni ossee.

In questo articolo vedremo quali caratteristiche deve avere un impianto dentale per essere realmente idoneo al carico immediato e come la gamma Tiradix risponde perfettamente a queste esigenze.


🔍 Perché la Stabilità Primaria è Fondamentale?

La stabilità primaria è la tenuta meccanica iniziale dell’impianto nell’osso subito dopo il posizionamento. È il fattore più importante per il successo del carico immediato.

Un impianto può essere caricato subito solo se raggiunge una stabilità minima di 35–45 Ncm. Senza questo requisito, il rischio di fallimento aumenta in modo significativo, soprattutto nei primi giorni post-operatori.


🦷 Design dell’Impianto: cosa valutare?

Per garantire la stabilità necessaria al carico immediato, l’impianto deve presentare specifiche caratteristiche strutturali:

1. Corpo conico

Il design conico favorisce l’espansione dell’osso durante l’inserimento, generando compressione e migliorando la stabilità, soprattutto in osso spongioso (tipo III e IV).

2. Spire profonde e aggressive

Filetti marcati e profondi aumentano la superficie di contatto con l’osso, migliorando la presa meccanica e la ritenzione.

3. Filetti differenziati

Un impianto con spire variabili — più profonde nella parte apicale e più fini nella parte coronale — consente di ottimizzare la stabilità in base alla densità ossea incontrata durante l’inserimento.

4. Autofilettante

Gli impianti autofilettanti facilitano l’inserimento e l’adattamento all’anatomia ossea, riducendo il rischio di traumi o microfratture.


Gli Impianti Tiradix: Progettati per il Carico Immediato

La linea implantare Tiradix è stata progettata proprio per affrontare con sicurezza le sfide del carico immediato. Ecco perché è la scelta ideale per chi adotta tecniche rapide come l’All-on-Four:

  • Filetti differenziati per una presa perfetta sia in osso duro che spongioso

  • Forma conica per favorire la stabilità anche in condizioni ossee difficili

  • Strumentazione chirurgica semplificata per ridurre i tempi operatori e aumentare il controllo

  • Disponibilità di diversi diametri e lunghezze per adattarsi a ogni morfologia ossea

Inoltre, Tiradix garantisce un eccellente rapporto qualità/prezzo, rendendo accessibili soluzioni implantari di alto livello, anche per studi dentistici con volumi contenuti.


⚠️ Attenzione alla Diagnosi e alla Pianificazione

Anche il miglior impianto non può compensare una pianificazione errata. Prima di eseguire un carico immediato è necessario:

  • Valutare la densità ossea tramite esami radiologici (CBCT)

  • Effettuare una pianificazione digitale del caso

  • Verificare la possibilità di ottenere una stabilità primaria sufficiente

La tecnica All-on-Four, ad esempio, richiede una precisione assoluta nel posizionamento degli impianti inclinati posteriori. Gli impianti Tiradix si prestano perfettamente a questa procedura, ma è fondamentale che l’intervento sia eseguito da mani esperte.


📝 Conclusioni

Il successo della protesi a carico immediato dipende in larga parte dalla scelta dell’impianto. Optare per un impianto dal design evoluto, con spire larghe e corpo conico, significa ridurre i rischi e aumentare la predicibilità del trattamento.

Con Tiradix, hai a disposizione una gamma completa di impianti progettati per offrire massima stabilità primaria, compatibilità chirurgica e risultati affidabili, anche nei casi più sfidanti.

📩 Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza o visita il sito www.tiradix.it
🦷 Tiradix. Innovazione su misura per la tua implantologia.